La Villa del Doge.Il Settecento..in compagnia degli attori

  • Natura

  • Relax

  • Gourmet

  • Arte Cultura

100%

Emozioni

Entriamo a Villa Pisani a Stra,a 1600 anni dalla fondazione della Serenissima

Il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto come il giorno di fondazione della Città di Venezia. Questa visita emozionale condotta da attori professionisti ci condurrà nell’anno 1735 tra dogi e dame, in quella villeggiatura barocca sfarzosa e già decadente che vede nascere la villa.

mezza giornata – € 18,00 a persona

Il programma di viaggio

Ritrovo dei partecipanti nel pomeriggio presso il parcheggio auto e pullman del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (VE) dove, dopo aver acquistato il biglietto di ingresso alla Villa presso la biglietteria, si incontreranno nel grande atrio settecentesco gli attori professionisti che ci condurranno alla scoperta di una visita animata in occasione dei 1600 anni dalla fondazione della Serenissima Repubblica di Venezia.  Una visita “animata”, più che “guidata”: un’occasione per interiorizzare la cultura di un luogo e la letteratura fiorita su di esso, attraverso un progetto specifico su ogni singolo monumento. Ogni tappa contribuisce a svelare ed esplorare la storia del luogo, i sentimenti degli uomini che vi hanno vissuto, anche per mezzo della drammatizzazione di brani, poesie, frammenti di vita quotidiana. Personaggi femminili di spicco di questo periodo, che abitarono la villa rivierasca, sono Marina Sagredo Pisani, sposa e giovane vedova di Andrea Pisani (Ermolao Alvise I), ricordata per il suo appassionato e non convenzionale protagonismo nel campo delle arti e della società. La visita animata ricorda anche che in questo periodo la villa venne decorata con il grande soffitto affrescato del salone da ballo in cui Gianbattista Tiepolo in procinto di lasciare per sempre Venezia per la corte spagnola, dipinse “L’apoteosi della famiglia Pisani”. Molti critici ritengono che l’artista abbia ritratto proprio Marina Sagredo nei panni dell’allegoria di Venezia. Al termine, tempo a disposizione per visitare in modo autonomo il grande parco o le sale della Villa.  Partenza per il rientro con arrivo previsto in serata ai propri luoghi di partenza.

  • L’ordine delle visite potrà subire variazioni funzionali allo svolgimento del programma.
  • Alcune visite ed ingressi sono su richiesta e sempre soggette a disponibilità.
  • In caso di chiusura di musei, monumenti e siti non prevedibili al momento della consegna del programma Itinere Viaggi si riserva il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di pari interesse.

Partenze

PERIODO: su richiesta – contattaci per maggiori informazioni !

LUOGO : ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio auto del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (VE) .

La quota comprende

  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Visita animata come da programma
  • Accompagnatore Itinere Viaggi
  • Auricolari, laddove obbligatori

Non inclusi in quota

  • Eventuali ingressi a musei e monumenti, laddove a pagamento, da corrispondere sul posto prima della visita ed in base alle eventuali riduzioni previste dal regolamento interno del sito culturale
  • Trasporto per raggiungere la località di destinazione ed il trasporto per il rientro ai propri luoghi di partenza
  • Eventuali parcheggi a pagamento
  • Mance ed extra personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ” La quota comprende”
  • Assicurazione annullamento :per i dettagli consultare le sezione Regolamenti ed Assicurazioni

Costi

Quota di partecipazione

  • € 18,00 adulti
  • € 13,00 ragazzi fino ai 12 anni inclusi
  • € 5,00 bambini fino ai 5 anni inclusi

Quote valide al raggiungimento del numero minimo previsto di partecipanti (10 persone)