![](https://www.itinereviaggi.it/wp-content/uploads/2021/02/CATAJO-VALSANZIBIO-10-1.jpg)
24 Mag Mirandolina ospite al Catajo : una gustosa visita animata
Natura
Relax
Gourmet
Arte Cultura
100%
Emozioni
Il palcoscenico migliore che si possa sperare è quello in cui i personaggi rivivono nei luoghi narrati…
Uno spettacolo gustoso e divertente per conoscere la storia di una famiglia attraverso il battibecco tra una donna scaltra e borghese ed un marchese ingessato nel suo ruolo di rappresentante della gloriosa famiglia degli Obizzi. Unisciti a noi e goditi lo spettacolo!
MEZZA GIORNATA – € 18,00 A PERSONA
Il programma di viaggio
Un sabato mattina in compagnia degli attori : abbandoniamo le visite guidate classiche per lasciarci sedurre da una visita animata al Castello del Catajo seguendo i passi del padrone di casa che ci accoglie ed accoglie al tempo stesso un’ospite gradita ma alquanto irriverente. Potremo così conoscere la storia della villa-fortezza che domina Battaglia Terme, che fu fatta costruire ed affrescare da Pio Enea I degli Obizzi intorno al 1570. Seguiremo passo passo le scene del raffinato ciclo di affreschi realizzato da Gianbattista Zelotti rappresentante le glorie della famiglia, accompagnati dal Marchese Ferdinando degli Obizzi che nel 1753 nella sua villa di Battaglia invitò l’attrice Maddalena Raffi Marliani, dopo il suo debutto a Venezia nei panni di Mirandolina per “La Locandiera”. Fu proprio lei a ispirare al Goldoni il personaggio femminile principale della pièce teatrale, con il suo carattere “vivace, spiritoso e naturalmente scaltro”.
Ferdinando, grande ammiratore dell’attrice e della riforma teatrale goldoniana, che esce dagli schemi della Commedia dell’arte per attingere a personaggi concreti del mondo reale, da un lato vorrebbe mostrarsi aperto ai nuovi valori borghesi mentre dall’altro non può proprio trattenersi dal esimersi dal lodare le glorie aristocratiche del suo casato. Egli evoca quindi in tono propagandistico i momenti gloriosi della storia degli Obizzi, dando vita ad un battibecco divertito e divertente in cui le gloriose vicende della famiglia vengono “sdrammatizzate” dai commenti dell’attrice, che “gioca a nascondino” con Ferdinando, segretamente un po’ ferito nell’amor proprio dal disinteresse di Maddalena. Al termine della visita, chi lo desiderà potrà fare una passeggiata libera nel parco del Castello. Rientro ai luoghi di partenza con mezzi propri.
- L’ordine delle visite potrà subire variazioni funzionali allo svolgimento del programma.
- Alcune visite ed ingressi sono su richiesta e sempre soggette a disponibilità.
- In caso di chiusura di musei, monumenti e siti non prevedibili al momento della consegna del programma Itinere Viaggi si riserva il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di pari interesse.